Person
Pieralli, Assunta (1807-1865)
- Title
- Assunta Pieralli
- Full Name
- Pieralli, Assunta (1807-1865)
- Lifespan
- 1807-1865
- Country of origin
- Italy
- Language
- Italian
- Short biography
- Born in Lippiano (Città di Castello) into a humble family, Pieralli showed a talent for poetry from a young age. She was self-taught and caught the attention of many wealthy perugino families who hired her as a tutor for their children. She was a member of the Accademia di letteratura e musica di Perugia alongside artists such as Francsco Bartoli, Ariodante Fabretti, Giovanni Pennacchi and Cesare Massari. She also had links with the Accademia dell’Arcadia, Accademia Spolentina, Accademia di San Sepolcro as well as the Infecondi di Prato, Euteleti di San Miniato and Liberi di Città di Castello. A proponent of the Italian Risorgimento, she became renowned for her patriotic poetry. By government order, she became a history and geography teacher at the Istituto Normale Superiore Femminile di Perugia in 1861, also becoming the headmistress of this school until her death in Perugia in 1865. In 1891, the Liceo Statale Assunta Pieralli was named after her.
- Assunta Pieralli - Wikipedia
-
"Nacque a Lippiano, parte del circondario di Città di Castello. Di umili origini, manifestò il talento per la poesia in gioventù. Studiò da autodidatta e ricevette il plauso di molte famiglie benestanti del Perugino che l'assunsero come precettrice per i loro figli.
Fu membro dell'Accademia di letteratura e musica di Perugia insieme ad artisti come Francesco Bartoli, Ariodante Fabretti, Giovanni Pennacchi e Cesare Massari,[3] e fu legata all'Accademia dell'Arcadia, all'Accademia spoletina all'Accademia di San Sepolcro, agli Infecondi di Prato, agli Euteleti di San Miniato e ai Liberi di Città di Castello.
Promotrice del movimento risorgimentale italiano, divenne nota per le sue poesie patriottiche. Per volere del governo, nel 1861 divenne docente di storia e geografia dell'istituto normale femminile di Perugia, scuola di cui assunse inoltre l'incarico di direttrice.
Morì a Perugia nel 1865.[2] Le è stato intitolato il Liceo Statale Assunta Pieralli. | https://it.wikipedia.org/wiki/Assunta_Pieralli Assunta Pieralli - Wikipedia" - Translator
- Carmen Brown-Hernandez
- Selected List of Publications
-
Pieralli, Assunta
(1848) Sulla guerra dell'indipendenza italiana. Perugia : Tip. Boncompagni,
(1864) Rimenbranze intorno a Firenze [s.l. : s.n.]
(1865) La Tomba di Dante in Ricordo alle associate del periodico La donna e la famiglia : nel sesto centenario della nascita di Dante Alighieri, celebrato in Firenze nei giorni 14, 15, 16 maggio 1865, Genova : Tipografia della Gioventu -
Ricordo alle associate del periodico “La donna e la famiglia” nel sesto centenario della nascita di Dante Alighieri
- (1890) Poesie di Assunta Pieralli ; cenni biografici di Celeste Chirga-Rossi. Perugia : Tip. Umbra
- Item sets
- Dante Centenary, 1865
Linked resources
- Resource class
- Person
Perugia, Umbria, Italia
Perugia, Umbria, Italia
Lippiano, Monte Santa Maria Tiberina, Perugia, Umbria, 06010, Italia
- Media
-
Bio-IT
Part of Pieralli, Assunta (1807-1865)
Annotations
There are no annotations for this resource.
Position: 130 (37 views)